L’ex presidio ospedaliero di Riva del Garda, attuale sede temporanea del Liceo “A. Maffei”, è stato oggetto di un restauro che ha coinvolto ogni elemento delle sue facciate, con l’obiettivo di conservare e valorizzare l’identità storica dell’edificio.
L’intervento ha interessato l’intera superficie esterna, dal basamento al cornicione, includendo i contorni delle finestre e le decorazioni in pietra naturale e artificiale. La prima fase ha previsto una pulizia accurata degli intonaci esistenti e delle superfici lapidee, utilizzando tecniche specifiche come lavaggi a pressione controllata, disinfestazione con biocidi e rimozione di incrostazioni e patine biologiche.
Le fessurazioni presenti sono state consolidate mediante iniezioni di materiali a base di calce naturale e, dove necessario, sono stati inseriti perni in fibra di carbonio per garantire la stabilità strutturale. Le lacune dell’intonaco sono state riempite con malte composte da materiali coerenti con quelli originali, rispettando le stratificazioni necessarie per un risultato armonioso.
Gli elementi decorativi in pietra, come cornicioni e balaustre, sono stati oggetto di preconsolidamento e restauro con resine epossidiche e interventi di pulitura approfondita, per rimuovere depositi carboniosi e macchie da ossidazione. Il trattamento si è concluso con l’applicazione di protettivi idrorepellenti per garantire la durabilità nel tempo.
La fase finale ha incluso campionature cromatiche per individuare le tonalità originali e l’applicazione di tinte a base di pitture ai silossani, capaci di garantire traspirabilità e resistenza agli agenti atmosferici.
Questo restauro rappresenta un dialogo tra passato e presente, restituendo all’edificio il suo carattere originario e garantendone la funzionalità per l’attuale destinazione d’uso.